Percorsi di potenziamento del benessere di gruppo e/o individuali
Adottare un approccio positivo, volto a sfruttare al meglio le proprie risorse personali e a promuovere una buona qualità di vita, è fondamentale anche in età adulta-avanzata.
Il percorso di potenziamento del benessere si articola in 6 incontri di circa 90 minuti ciascuno, a cadenza settimanale. Durante gli incontri vengono trattate le molteplici componenti del ben-essere psicologico, con particolare attenzione alla soddisfazione personale, alle strategie di coping (ossia alle strategie di risoluzione dei problemi) e alle competenze emotive.
I percorsi di potenziamento vengono proposti in gruppo, ma possono anche essere erogati individualmente, adattati alle esigenze della Persona.
Il Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità propone percorsi di potenziamento del benessere, individuali e/o di gruppo, anche in modalità online (ad esempio tramite la piattaforma Zoom).