Percorso per caregivers (familiari) per apprendere come proporre la Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale al proprio caro con demenza
Il poter partecipare ad attività di stimolazione cognitiva ha un ruolo fondamentale per supportare il funzionamento cognitivo e la qualità di vita delle Persone con demenza.
Per questo motivo è stato proposto un programma individuale che può essere condotto a domicilio anche dal caregiver informale (ovvero dal familiare): la Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale. Durante l'incontro verranno presentati e discussi quali cambiamenti – nel funzionamento mentale, nel comportamento, nelle emozioni – la demenza porta con sé, quali strategie adottare per gestire al meglio i momenti critici e come (ri)conoscere il proprio caro nonostante la malattia per imparare a prendersi cura l'uno dell'altro. Verranno, inoltre, presentate attività semplici, piacevoli ed efficaci da svolgere insieme per sostenere le abilità mentali della Persona con demenza e stimolarne il benessere.
Gli interventi per i caregivers vengono proposti in gruppo, ma possono anche essere erogati individualmente, adattati alle esigenze della Persona.
Il Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità propone incontri dedicati ai familiari per apprendere il programma di Stimolazione Cognitiva individuale anche in modalità online (ad esempio tramite la piattaforma Zoom).