Seminari su strumenti e interventi per l’anziano con invecchiamento sano e/o patologico con evidenze di efficacia
Il Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità eroga molteplici seminari formativi rivolti a professionisti che lavorano nell'ambito dell'invecchiamento (normale e patologico) o in formazione, che vogliano acquisire nuove conoscenze e aggiornare le proprie competenze rispetto all'utilizzo di strumenti di valutazione e interventi con evidenze di efficacia.
Per partecipare ai nostri seminari, inviare una e-mail all'indirizzo servizioinvecchiamento.scup@unipd.it indicando:
1) nell'oggetto il TITOLO DEL SEMINARIO;
2) nel corpo NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO e QUALIFICA PROFESSIONALE.
I seminari verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Seminari formativi attivi
Batterie di valutazione
- Batteria BAC. Benessere ed Abilità cognitive nell'età adulta e avanzata.
Guarda il video per saperne di più.
- BATTERIA VS. Abilità e preferenze visuo-spaziali nell'arco di vita.
Guarda il video per saperne di più
- Valutare la qualità della vita nelle residenze per anziani.
Guarda il video per saperne di più
- Quotidiana-mente. La valutazione dell'autonomia funzionale e dell'autopercezione di fallimenti cognitivi.
Guarda il video per saperne di più
Percorsi ed interventi
- Lab.I Empowerment Cognitivo Base, Avanzato e Mantenimento.
Guarda il video per saperne di più
- CON.IMPEGNO per un invecchiamento attivo.
Guarda il video per saperne di più
- La Terapia di Stimolazione Cognitiva. Protocolli di intervento efficaci per la Persona con demenza.
Guarda il video per saperne di più
A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, il Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità erogherà i seminari formativi attraverso la piattaforma Zoom.