Ambliopia

AmbliopiaL'ambliopia, comunemente indicata come "occhio pigro", è una riduzione del visus in un occhio o in entrambi, causata da ridotta risposta dei neuroni che inviano al cervello gli stimoli presentati all'occhio ambliope e da aberranti interazioni laterali tra i neuroni corticali deputati alla loro elaborazione (Levi et al., 2002; Polat et al., 2004). L'ambliopia è un disturbo della vista che può avere cause diverse (cataratta congenita, strabismo, anisometropia). Il rimedio più comune in età evolutiva è l'occlusione dell'occhio sano. Il laboratorio NeuroVis.U.S dell'Università di Padova adotta un protocollo riabilitativo innovativo che è in grado di migliorare sia le operazioni visive di base (acuità visiva) che le funzioni più complesse, come la visione a basso contrasto e il riconoscimento di oggetti, con ricadute positive nel quotidiano (Barollo et al., 2017). Tale intervento può essere una soluzione efficace non solo nei bambini sopra i 6 anni, se l'occlusione non ha dato risultati, ma anche negli adulti, una fascia di popolazione solitamente esclusa da altre forme di cura per l'ambliopia.

Per saperne di più sui trattamenti riabilitativi neurovisivi:

 

Per prenotazioni degli appuntamenti o richiedere informazioni (lunedì dalle 10.00 alle 18.00 e martedì dalle 10.00 alle 13.00):

Mail: neurovisus.scup@unipd.it
Tel: 049 8278497 - 335 1263673