Vai al contenuto

  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • Sostieni Unipd

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova

SCUP - Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Il Centro

    • Salta al menu iservizi
    • Presentazione
    • Obiettivi
    • Statuto
    • Organi, Commissioni e Gruppi di lavoro
    • Personale afferente al centro
    • Carta dei servizi
    • Dove siamo e come contattarci
    • Collaborazioni e sinergie
  • I servizi

    • Salta al menu pubblicazioneerassegnastampa
    • Servizi per gli Studenti
    • Servizi ai Dipendenti, Dottorandi, Specializzandi, Assegnisti, Operatori del Servizio Civile
    • Servizi ad alta Specificità
    • Psychological Assistance for International Students, Phd students and Scholars
  • Pubblicazione e rassegna stampa

    • Salta al menu progettierisorse
    • Pubblicazioni
  • Progetti e risorse

    • Salta al menu locandina
    • Progetti
    • Risorse
  • Locandina

    • Salta al menu international
  • Home
    • Home Apri menu
    • Il Centro
    • I servizi
    • Pubblicazione e rassegna stampa
    • Progetti e risorse
    • Locandina
  • I servizi
    • I servizi Apri menu
    • Servizi per gli Studenti
    • Servizi ai Dipendenti, Dottorandi, Specializzandi, Assegnisti, Operatori del Servizio Civile
    • Servizi ad alta Specificità
    • Psychological Assistance for International Students, Phd students and Scholars
  • Servizi ad alta Specificità
    • Servizi ad alta Specificità Apri menu
    • Unità Operativa di Psicologia Clinica e Psicoterapia
    • Unità Operativa di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità
    • Unità Operativa di Neuropsicologia
    • Unità Operativa di Neuropsicologia Forense
    • Unità Operativa di Riabilitazione Neurovisiva (Neurovis.U.S.)
    • Unità Operativa Biofeedback e Psicofisiologia
    • Unità Operativa Sindrome Premestruale e Disturbo Disforico Premestruale
  • Unità Operativa di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità
    • Unità Operativa di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità Apri menu
    • Attività per la popolazione
    • Attività per il professionista
    • Materiali utili per invecchiare bene e longevamente
    • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
    • Operatori
  • IndietroMateriali utili per invecchiare bene e longevamente
  • Servizi per gli Studenti
    • SAP - Unità Operativa Consultazione Psicologica
      • Attività
      • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
      • Operatori
    • SAP - Sede distaccata a Rovigo
      • Operatori
    • SAP - Sede distaccata a Treviso
      • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
      • Operatori
      • Attività
    • SAP - Sede distaccata a Vicenza
      • Operatori
    • SAP - Unità Apprendimento e Studio
      • Attività
      • Operatori
    • SAP - Galileiana
      • Attività
      • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
      • Operatori
    • SAP - Unità Operativa Benessere Senza Rischio
      • Operatori
  • Servizi ai Dipendenti, Dottorandi, Specializzandi, Assegnisti, Operatori del Servizio Civile
    • APAD - Attività
    • APAD - Operatori
    • APAD - Unità Operativa per l’adulto
    • APAD - Unità Operativa per la famiglia e i gruppi
    • APAD - Unità Operativa per l’infanzia e l’adolescenza
  • Servizi ad alta Specificità
    • Unità Operativa di Psicologia Clinica e Psicoterapia
      • Attività
      • Operatori
    • Unità Operativa di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità
      • Attività per la popolazione
      • Attività per il professionista
      • Materiali utili per invecchiare bene e longevamente
      • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
      • Operatori
    • Unità Operativa di Neuropsicologia
      • Attività
      • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
      • Operatori
    • Unità Operativa di Neuropsicologia Forense
      • Attività
        • La valutazione dell’idoneità alla guida
        • La valutazione neuropsicologica del danno alla persona
        • La valutazione neuropsicologica della capacità di agire
        • La capacità clinica, l’idoneità e le abilità specifiche
        • La capacità di intendere e di volere
        • L'doneità del minore a rendere testimonianza
      • Indicazioni utili per gli Utenti
      • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
      • Operatori
    • Unità Operativa di Riabilitazione Neurovisiva (Neurovis.U.S.)
      • Attività
        • Patologie trattate
          • Emianopsia
          • Ambliopia
          • Maculopatia
          • Ipovisione
        • Protocolli riabilitativi
          • Protocollo NRT (Neural Restoration training)
          • Protocollo NVT (Neuro Visual Training)
          • Protocollo Stimolazione elettrica transcranica (tES)
        • Publications
      • Operatori
    • Unità Operativa Biofeedback e Psicofisiologia
      • Attività
        • Disturbi trattati
          • Dolore cronico
          • Disturbi psicologici e da stress
          • Disturbi d'Ansia e Depressione
          • Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività
        • Valutazione psicofisiologica
        • Trattamenti
          • Biofeedback
          • Neurofeedback
        • Pubblicazioni
      • News ed eventi formativi
      • Risorse web
      • Collaborazione con Enti e Servizi Sanitari
      • Operatori
    • Unità Operativa Sindrome Premestruale e Disturbo Disforico Premestruale
      • Attività
      • Operatori
  • Psychological Assistance for International Students, Phd students and Scholars
    • Psychological Assistance for International Students
      • Activity
      • Collaborations with other services
      • Team

Skip to content

Materiali utili per invecchiare bene e longevamente

Materiale informativo per la popolazione

  • Opuscolo "Io resto a casa. Consigli e attività per mantenersi attivi"
  • Vademecum "Invecchiare bene? Si può! Buone prassi per invecchiare bene restando attivi mentalmente e fisicamente"
  • Notte della ricerca 2020 - Dai falsi miti alle buone prassi per un buon invecchiamento
  • Mensile Associazione Nazionale Anziani e Pensionati [Giugno 2023, Numero 82] - Intervista alla Prof.ssa Erika Borella 
  • Blog "L'età della Libertà", Associazione Ricerca Interventi Studi sull'Invecchiamento - Articolo "Pre-occuparci del nostro benessere mentale: check-up e percorsi di potenziamento delle abilità mentali per un invecchiamento in salute"

Comunicazioni e News

  • Incontro online "Coltivare il benessere per invecchiare meglio", 17 settembre 2021
  • Ciclo di conferenze online "Le diverse sfumature dell'invecchiamento" dal 29 gennaio al 9 aprile 2021
  • "Usare" il cervello. Gettare le basi (cognitive) per la terza età. Corriere della Sera - Dossier Salute, 18 febbraio 2021.
  • La resilienza negli anziani di fronte alla Pandemia.

SCUP - Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici

CONTATTI

Via Tommaseo 47/A
35131 Padova
Tel. +39 049 827 8450
  • Email: scup@unipd.it
  • Pec: centro.scup@pec.unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. C.F.