Attività in corso, comunicazioni e news
Attività per la popolazione
● Persone over 50
- Screening delle abilità mentali e del benessere psicologico
- Percorsi individuali: colloqui informativi, sostegno psicologico
- Percorsi di potenziamento delle abilità mentali di gruppo e/o individuali
- Percorsi di potenziamento del benessere di gruppo e/o individuali
● Persone con demenza
● Caregivers informali (familiari) di Persone con demenza
- Percorso per caregivers (familiari) per apprendere come proporre la Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale al proprio caro con demenza
- Gruppi di sostegno e supporto per familiari
Il Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità propone diverse prestazioni (screening, colloqui, percorsi di potenziamento e/o stimolazione cognitiva) anche online (ad esempio attraverso la piattaforma Zoom).
Seminari formativi per professionisti e personale in formazione:
● Batterie di valutazione
- Batteria BAC. Benessere ed Abilità cognitive nell'età adulta e avanzata.
- BATTERIA VS. Abilità e preferenze visuo-spaziali nell'arco di vita.
- Valutare la qualità della vita nelle residenze per anziani.
- Quotidiana-mente. La valutazione dell'autonomia funzionale e dell'autopercezione di fallimenti cognitivi.
● Percorsi ed interventi di potenziamento cognitivo e stimolazione cognitiva
- Lab.I Empowerment Cognitivo Base, Avanzato e Mantenimento.
- CON.IMPEGNO per un invecchiamento attivo.
- La Terapia di Stimolazione Cognitiva. Protocolli di intervento efficaci per la Persona con demenza.
Tutti i seminari formativi curati dal Servizio di Psicologia dell'Invecchiamento e della Longevità sono erogati online, tramite la piattaforma Zoom.
Comunicazioni e News
- Incontro online "Coltivare il benessere per invecchiare meglio", 17 settembre 2021
- Ciclo di conferenze online "Le diverse sfumature dell'invecchiamento" dal 29 gennaio al 9 aprile 2021
- "Usare" il cervello. Gettare le basi (cognitive) per la terza età. Corriere della Sera - Dossier Salute, 18 febbraio 2021.
- La resilienza negli anziani di fronte alla Pandemia.