Ipovisione

IpovisioneSono diverse le condizioni che possono risultare nell'abbassamento o nella degenerazione della visione: glaucomi, distacco della retina o lesioni delle fibre antecedenti al chiasma ottico. Nonostante la diversità nell'eziologia e negli effetti, la perdita della visione influenza negativamente l'elaborazione neurale. Inoltre, ha sempre un impatto sulla salute psicofisica dell'individuo a causa di una riduzione, delle volte notevole, delle autonomie della persona e dei cambiamenti nelle sue abitudini. Sebbene non esista una cura che ripristini le condizioni di visione precedenti all'insulto o alla patologia, è possibile intervenire in questi quadri di compromissione per migliorare, tramite un allenamento della visione che mira a rafforzare la risposta dei neuroni visivi, le abilità residue e rallentare eventuali processi degenerativi, interrompendo il peggioramento fisiologico dovuto al minore uso della vista residuale.

Per saperne di più sui trattamenti riabilitativi neurovisivi:

 

Per informazioni e prenotazioni
Mail: neurovisus.scup@unipd.it
Tel 049 8278497 - 335 1263673
(per prenotazioni degli appuntamenti: lunedi dalle 10.00 alle 18.00 e martedi dalle 10.00 alle 13.00)